Volantini del negozio

Vai alla scheda

La tua spesa, in negozio e anche online

Qualità e convenienza nel tuo carrello

IL TUO NEGOZIO

Siamo in tutta la Toscana: vieni a trovarci!

Cerca il negozio più vicino a te, sfoglia il volantino e scopri le promozioni attive.

Prenota la spesa

Acquista online i tuoi prodotti preferiti. Potrai scegliere se riceverli a casa o ritirarli nei punti vendita Coop.fi che offrono questo servizio.

 

Prodotti a marchio Coop: una garanzia di qualità

I nostri prodotti hanno come ingredienti principali bontà, convenienza e attenzione al territorio.

 

 

 

Essere socio vale di più

Un mondo di opportunità e di valori condivisi.

Scopri i vantaggi di essere socio: siamo già più di un milione!

I nostri soci possono usufruire di vantaggi, convenzioni e promozioni e partecipare alla vita della Cooperativa con attività dedicate e coinvolgendosi nelle nostre iniziative.

 

Il nostro impegno oltre la spesa

Mettiamo al centro di ogni azione i valori in cui crediamo.

Ambiente

3000

alberi piantati nel bosco di Montopoli in Val D'Arno

Benessere

450

Camminate realizzate dalle sezioni soci Coop (dal 2019 al 2024)

Convenienza

190

milioni di euro di sconti riservati ai soci, compresi i punti spesa (dati Bilancio al 31.12.2023)

Cultura

100

musei e teatri convenzionati

Solidarietà

386

tonnellate di prodotti donati nel 2024

Territorio

700

Fornitori locali

Scopri i progetti
Le iniziative per fare la differenza, insieme.
Vedi tutti i progetti

Partecipa ai nostri eventi

Scopri gli appuntamenti in calendario a cui puoi iscriverti online.

Cultura
"30 notti con la mia ex" al Cinema Portico
Dal 19 al 21 aprile 2025
Firenze

Bruno, ansioso da manuale, si lascia convincere dalla figlia adolescente a ospitare per un mese la sua ex moglie Terry, appena uscita da un lungo percorso di recupero emotivo.

Sono solo 30 notti del resto, cosa potrà mai andare storto?

Eppure, l’esuberanza di Terry e la sua schiettezza mettono a dura prova la routine di Bruno, incastrato in una relazione che non fa scintille e in un lavoro in cui non riesce a imporsi come vorrebbe...

 

Scopri di più
Cultura
30 notti con la mia ex al Cinema Adriano
Dal 22 al 23 aprile 2025
Firenze

Bruno, ansioso da manuale, si lascia convincere dalla figlia adolescente a ospitare per un mese la sua ex moglie Terry, appena uscita da un lungo percorso di recupero emotivo.

Sono solo 30 notti del resto, cosa potrà mai andare storto?

Eppure, l’esuberanza di Terry e la sua schiettezza mettono a dura prova la routine di Bruno, incastrato in una relazione che non fa scintille e in un lavoro in cui non riesce a imporsi come vorrebbe...

Scopri di più
Cultura
Elliott Erwitt. Icons
Dal 10 al 24 aprile 2025
Pisa

Un’occasione unica, gratuita e riservata agli under 30, offerta da Unicoop Firenze in collaborazione con Artika e Kinzica Soc. Coop.

Il percorso espositivo offre una selezione dei ritratti più celebri e iconici del fotografo statunitense, tra cui quelli di Che Guevara, Marlene Dietrich e la famosa serie dedicata a Marilyn Monroe.

Non mancano, inoltre, le fotografie che esprimono l’ironia di Erwitt, come quelle dei suoi amati cani o le immagini scattate durante il matrimonio a Bratsk.

La mostra offre anche una straordinaria collezione di autoritratti che rivelano non solo il carattere giocoso di Erwitt, ma anche la sua capacità di osservare e ridere di sé stesso, oltre che della realtà circostante.

Scopri di più
Cultura
Visita guidata al Memoriale delle Deportazioni.
25 aprile 2025
Firenze

Il Memoriale delle Deportazioni, un tempo allestito all’interno del Block 21 del campo di Auschwitz I e oggi fruibile a Firenze in virtù della collaborazione tra Regione Toscana, Comune di Firenze, Comune di Prato, ANED e Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza – Luoghi della Memoria Toscana.

Il Memoriale è una straordinaria opera d’arte immersiva, frutto della progettazione corale dello studio di architettura di Milano BBPR, dello scrittore Primo Levi, del pittore Mario “Pupino” Samonà, del regista Nelo Risi e del compositore Luigi Nono.

 

Scopri di più
Cultura
Visita tematica al Museo del Novecento
25 aprile 2025
Firenze

Presso il Museo Novecento sarà possibile partecipare a speciali visite centrate sulla mostra Retroscena – Storie di resistenza e dissidenza nella Collezione Della Ragione, a cura di Sergio Risaliti, Eva Francioli e Chiara Toti.

A ottanta anni di distanza dalla lotta di liberazione del nostro Paese dal nazifascismo, la mostra indaga il rapporto tra gli artisti e il regime attraverso le opere di maestri che hanno vissuto, subito o contrastato le politiche del fascismo e che sono stati amati e protetti dal collezionista Alberto Della Ragione, tra cui Scipione, Mario Mafai, Antonietta Raphaël, Renato Guttuso, Renato Birolli ed Emilio Vedova. 

Scopri di più
Cultura
Visita tematica al MAD, Murate Art District.
25 aprile 2025
Firenze

Visite tematiche al MAD, Murate Art District è il complesso delle Murate, infatti, è un luogo denso di memoria che attraversa i secoli, dal Quattrocento a oggi: da convento femminile a carcere cittadino a centro di arte contemporanea. 

La visita del Carcere Duro, la zona detentiva più severa, e la lettura di documenti scelti consentiranno ai partecipanti di aprire una discussione interattiva all’insegna della Resistenza e resilienza di ogni epoca.

Scopri di più
Cultura
"The Accountant" al Cinema Marconi
Dal 24 al 26 aprile 2025
Firenze

Christian Wolff (Ben Affleck) ha un talento per risolvere problemi complessi.

Quando un vecchio conoscente viene ucciso, lasciando dietro di sé il messaggio criptico “trova il contabile”, Wolff è spinto a risolvere il caso.

Rendendosi conto che sono necessari metodi più estremi, Wolff recluta il suo letale fratello Brax (Jon Bernthal) per aiutarlo.

In collaborazione con Marybeth Medina (Cynthia Addai-Robinson), vicedirettore del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, scoprono una letale cospirazione, diventando bersagli di una spietata rete di assassini che non si fermeranno davanti a nulla pur di mantenere sepolti i loro segreti.

Scopri di più
Cultura
"Queer" al Cinema Cabiria di Scandicci
Dal 25 al 27 aprile 2025
Firenze

Queer, film di Luca Guadagnino tratto dall'omonimo romanzo di William S. Borroughs.

Il film, presentato allo scorso Festival di Venezia ha come protagonisti uno straordinario Daniel Craig, che per questo ruolo è stato candidato ai Golden Globe come miglior attore in un film drammatico, e al suo fianco il brillante Drew Starkey.

Sinossi

È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico.

Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana.

L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude per la prima volta della possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno.

Scopri di più
Cultura
"Una Figlia" al Cinema Grotta di Sesto Fiorentino
Dal 27 al 28 aprile 2025
Firenze

Pietro è un uomo di mezza età con un grande dolore alle spalle: la morte di sua moglie che lo ha lasciato solo con la loro figlia.

Non ha avuto tempo per il dolore perché ha dovuto occuparsi di lei crescendola con amore e dedizione in un rapporto esclusivo, totalizzante, in cui uno curava le ferite dell’altro attraverso le proprie.

Quando, dopo qualche anno, proverà a rifarsi una vita con una nuova compagna, non tutto andrà come sognato: la reazione di sua figlia sarà esplosiva e Pietro sarà messo a dura prova. Si ritroverà a lottare tra rabbia e istinto paterno: quanto le può perdonare?

Quanto è più forte l’amore della ragione?

Scopri di più
Carta socio Per i Soci
Convenienza
Approvato dai soci - Centro*Fucecchio
Dal 5 al 6 maggio 2025
Firenze
L'Approvato dai Soci è l'occasione riservata ai soci Unicoop Firenze per esprimere un giudizio su qualità e gradimento dei prodotti a marchio Coop.

I prodotti sono alimentari e non, dopo averli testati potrai compilare un questionari per valutare il gusto, il sapore, la consistenza, le caratteristiche della confezione e nel caso di prodotti non alimentari la prestazione garantita.
Scopri di più
Cultura
Pagamento Online
Anastasia il Musical
8 maggio 2025
Firenze

Anastasia non è solo un musical, ma un’esperienza teatrale indimenticabile che lascerà il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultima scena in un vortice di emozioni, tra amore, mistero e speranza.

Il Musical è basato sull’omonimo film di animazione del 1997 che ha ispirato anche la versione teatrale di Broadway del 2017, conquistando una generazione di adulti e bambini.

Il Musical, presentato anche al Galà della Stampa del Festival di Sanremo ricevendo il riconoscimento come Musical dell’anno, si ispira alla leggenda della Granduchessa Anastasia Nikolaevna di Russia.

Brani indimenticabili come “Quando viene dicembre” o “Viaggio nel passato”, verranno eseguiti dal vivo, trasportando gli spettatori in un’epoca di sfarzo, mistero e passione per seguire l’avvincente avventura, tra intrighi politici e colpi di scena, che darà nuova vita ai personaggi di questa storia in un viaggio verso la verità e l’amore.

Scopri di più
Carta socio Per i Soci
Convenienza
Approvato dai soci - Centro*Empoli
Dal 7 al 8 maggio 2025
Firenze
L'Approvato dai Soci è l'occasione riservata ai soci Unicoop Firenze per esprimere un giudizio su qualità e gradimento dei prodotti a marchio Coop.

I prodotti sono alimentari e non, dopo averli testati potrai compilare un questionari per valutare il gusto, il sapore, la consistenza, le caratteristiche della confezione e nel caso di prodotti non alimentari la prestazione garantita.
Scopri di più
Cultura
Pagamento Online
Chiello in concerto!
14 maggio 2025
Firenze

Chiello è pronto a portare live tutta l’intensità e la carica emotiva che da sempre contraddistinguono la sua musica.

Dopo aver annunciato due speciali appuntamenti per la prossima primavera, il 7 maggio all’Atlantico Live e l’11 maggio all’Alcatraz, l’artista non smette di stupirci e aggiunge oggi cinque nuove date al suo “Chiello Live 2025”, che lo vedrà portare in scena, per la prima volta sui palchi dei club delle principali città d’Italia, uno spettacolo che si preannuncia essere indimenticabile.

Scopri di più
Carta socio Per i Soci
Convenienza
Approvato dai soci - Coop.fi di Certaldo
Dal 14 al 15 maggio 2025
Firenze
L'Approvato dai Soci è l'occasione riservata ai soci Unicoop Firenze per esprimere un giudizio su qualità e gradimento dei prodotti a marchio Coop.

I prodotti sono alimentari e non, dopo averli testati potrai compilare un questionari per valutare il gusto, il sapore, la consistenza, le caratteristiche della confezione e nel caso di prodotti non alimentari la prestazione garantita.
Scopri di più
Cultura
Pagamento Online
OLLY al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
20 maggio 2025
Firenze

Olly, fresco vincitore del Festival di Sanremo 2025, è un cantante genovese classe 2001.

Emerso dalla scena rap ligure, il suo stile è definito fin dai primi passi da un metodo hip-hop e dalla centralità della parola, che tende a sublimarsi fin da subito in un utilizzo della voce profondamente melodico, a tratti soul.

Con questa formula raggiunge i primi successi nel 2019, attirando l’attenzione di realtà come Metatron e Sony, con cui inizia un percorso nel 2021.

Agli elementi già presenti nella sua sensibilità, si aggiunge, grazie all’incontro con il producer JVLI, una tendenza alla musica elettronica, che si traduce in brani dal carattere movimentato ed estremamente coinvolgente.

“Un’altra volta” è il più grande risultato in questo senso: a tutti gli effetti un tormentone (che conta al momento oltre 5 milioni di stream) che ha fatto vibrare i “TIM Summer Hits” e altri palchi estivi, inclusi quelli di Frah Quintale e Blanco. Olly è stato nominato artista del mese per MTV New Generation e ha collaborato con vari artisti provenienti dal rap e dal pop, tra cui Arisa, continuando a definire un’identità cangiante, in un flirt senza fine con pop, hip-hop, dance, elettronica, canzone d’autore e un solo punto fermo: essere Olly.

Scopri di più
Cultura
Prova Generale esclusiva e gratuita dell'opera "Der Junge Lord di Der Junge Lord" per gli Under30
23 maggio 2025
Firenze

Grazie a Unicoop Firenze e il Teatro del Maggio Fiorentino un evento in esclusiva e gratuito per tutti gli Under 30 grazie al progetto "Accendi la cultura"!

Poliedrico compositore tedesco, Hans Werner Henze (1926 - 2012) vanta una produzione che spazia dal genere sinfonico alle musiche per il cinema fino all’opera lirica.

Sesta opera del suo catalogo, Der junge Lord fu composta nel 1964 su libretto dell’amica scrittrice Ingeborg Bachmann, la quale si ispirò alla fiaba La scimmia come uomo di Wilhelm Hauffun favolista tedesco del XIX secolo. Il debutto alla Deutsche Oper di Berlino nel 1965 sotto la direzione di Christoph von Dohnányi fece così tanto scalpore che l’opera fu ben presto allestita nei maggiori teatri europei. In un’immaginaria cittadina tedesca di provincia la vita degli abitanti viene stravolta dall’arrivo di un nobile inglese, l’enigmatico Lord Edgar con il suo improbabile seguito di personaggi bizzarri. Tra essi vi è anche il nipote, il giovane Lord Barrat, che attrae e inquieta gli altri protagonisti dell’opera con i suoi strani modi di fare. Pur di tenere il passo dei nuovi arrivati, gli abitanti cercano di compiacere in ogni modo il giovane Lord, salvo poi scoprire solo alla fine di essere stati ingannati: nei panni di Lord Barrat si cela infatti una scimmia ammaestrata di un circo.

Nonostante siano presenti elementi tipici dell’opera comica di tradizione settecentesca che le conferiscono un’apparente leggerezza, l’opera di Henze è tuttavia una riflessione amara sull’ipocrisia della società benpensante e sull’emarginazione dell’individuo, tematiche tradotte in una scrittura a tratti corrosiva e tagliente anche se inserita nel rassicurante ambito della tonalità.

In occasione della prova generale, a partire dalle ore 14.45, verrà attivata la guida all’ascolto per tutti gli iscritti che vorranno partecipare. La guida all’ascolto si svolgerà nel Foyer di galleria del Teatro.

Scopri di più
Cultura
Sogni d’Arcadia, Sigmund Lipinsky e gli ultimi tedeschi-romani
Dal 4 maggio 2025 al 7 giugno 2025
Firenze

L’arte di Sigmund Lipinsky è al centro di un’ampia rassegna espositiva per il progetto “Alto Basso”.

Il Centro espositivo Antonio Berti, La Soffitta Spazio delle Arti e il Rifugio Gualdo ospitano dipinti e disegni inediti, insieme al corpus pressoché completo delle incisioni e degli ex libris dell’artista tedesco, che operò prevalentemente in Italia a inizio ‘900.

“Sogni d’Arcadia. Sigmund Lipinsky e gli ultimi tedeschi-romani” è aperta dal 13 aprile al 10 giugno. Ingresso gratuito; per i soci previste anche visite guidate, sempre gratuite.

Scopri di più
Cultura
Pagamento Online
SHIVA in concerto!
7 giugno 2025
Firenze
Shiva farà tappa al Mandela Forum di Firenze con il suo attesissimo “Angels & Demons Tour”, offrendo una serata che promette di essere un’esplosione di energia e creatività. Questo concerto è parte di una serie di eventi dedicati al suo ultimo album, che esplora le dualità e le contraddizioni dell'animo umano attraverso la sua musica.
Il palco del Mandela Forum sarà trasformato in uno spazio magico e immersivo, dove luci e scenografie all’avanguardia accompagneranno il pubblico in un viaggio tra i mondi di luce e oscurità descritti nel nuovo lavoro di Shiva. La scenografia sarà un mix di elementi visivi spettacolari, che completeranno le performance di un artista noto per la sua capacità di fondere emozioni forti e ritmi coinvolgenti.
Durante il concerto, Shiva presenterà i brani più amati dai fan insieme alle nuove tracce dell’album, portando in scena la sua rinomata energia e carisma. Ogni performance sarà caratterizzata da un’intensità palpabile, con la sua voce potente e le sue liriche riflessive che risuoneranno tra le mura del Mandela Forum, creando un legame unico con il pubblico.
Scopri di più
Carta socio Per i Soci
Cultura
Visite guidate alla Pinacoteca Nazionale di Siena
Dal 9 febbraio 2025 al 8 giugno 2025
Siena

Le visite esclusive per i soci Unicoop Firenze alla Pinacoteca Nazionale di Siena saranno le seguenti:

- 9 febbraio: visita generale della Pinacoteca, durante la quale si esploreranno tutti i suoi spazi con informazioni varie e curiosità sulla struttura e sui beni.

- 9 marzo: visita tematica dal titolo "Colori, pennelli e non solo". Si tratta di una visita che approfondisce il lavoro nella botteghe dei pittori e tutti i saperi, segreti e abilità che si celano dietro al mestiere del pittore (gli aiutanti dei pittori, i committenti, la scelta del legno, la creazione dei pennelli, la macinazione dei minerali e dei vegetali per creare il colore e simili).

- 13 aprile: visita tematica le "Invenzioni del Medioevo". Molti degli oggetti che ci sembrano comuni e banali sono in realtà invenzioni che vengono dal passato e spesso proprio dal Medioevo. I bottoni, ad esempio, che rivoluzionano il modo di vestire, o gli occhiali. Altri sono ormai per noi superati, come i calamai e le penne d’oca, ma qualcosa che ancora usiamo viene proprio dal Medioevo!

- 11 maggio: visita tematica "Oltre il dipinto: storie di cornici". Un approfondimento dei capolavori che mettono in risalto le opere degli artisti più importanti presenti in Pinacoteca.

- 8 giugno: visita tematica le "Moda e costume". E’ proprio il caso di dire che nel Medioevo “l’abito fa il monaco”! Il vestito diceva molto del lavoro, della ricchezza, ma anche dell’età di una persona. Impareremo a distinguere ricchi da poveri, vecchi da giovani e molto altro ancora solo dalla lunghezza o dal colore dei vestiti, grazie alla varietà di esempi che ci offriranno i dipinti della Pinacoteca. Scopriremo anche quale era il colore più adatto all’abito di un uomo.

Scopri di più
Carta socio Per i Soci
Cultura
Visite esclusive per i soci al Museo del Tessuto di Prato
Dal 23 febbraio 2025 al 29 giugno 2025
Prato

Tesori di seta capolavori tessili dalla donazione Falletti è la nuova mostra del Museo del Tessuto che celebra i primi i 50 anni del Museo.

Una mostra di oltre 60 oggetti tra tessuti, ricami e vesti liturgiche provenienti dalla straordinaria donazione del medico fiorentino Giovanni Falletti, composta da oltre 2.000 oggetti tra tessuti, stampe, libri, accessori, maschere rituali e armi storiche.
La mostra si sviluppa in un percorso cronologico che attraversa quattro secoli di grande manifattura tessile e che incrocia stili, produzioni, materiali e soggetti, eccezionali testimoni della produzione europea dal Quattrocento alla fine del Settecento. 

Per facilitare la comprensione di contenuti storici e tecnici, due apparati multimediali raccontano il processo di lavorazione del tessuto e lo sviluppo dell’arte della seta fino al periodo preindustriale. Microscopi digitali consentono di osservare da vicino la struttura interna e la complessità degli intrecci di velluti, damaschi, broccati e lampassi. Infine, riproduzioni grafiche affiancate ai tessuti, illustrano lo sviluppo dei principali motivi decorativi adottati dalle botteghe tra XV e XVIII secolo. Le riproduzioni di alcune importanti opere pittoriche affiancate a tessuti dello stesso periodo, rendono immediatamente visibili le diverse funzioni di questi preziosi capolavori in seta.

Scopri di più
Cultura
Pagamento Online
I The Kolors in concerto all'Ultravox di Firenze!
11 luglio 2025
Firenze
Grazie a Unicoop Firenze e PRG un evento esclusivo a prezzo ridotto per tutti gli Under 30!
Il tour dei The Kolors arriva a Firenze!
Dopo aver conquistato il pubblico al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Tu con chi fai l’amore” , i The Kolors sono pronti a portare la loro energia nella splendida cornice dell’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale l’11 luglio 2025.
I The Kolors di Stash , Dario e Alex , che hanno saputo fondere pop, rock ed elettronica in uno stile unico , sono pronti a regale si fan fiorentini una serata indimenticabile a Ultravox!
Segna la data sul calendario e preparati a cantare e ballare sotto le stelle con i The Kolors! 
Scopri di più
Vedi tutti gli eventi